i 10 migliori posti per fare surf nel mondo

In giro per il mondo esistono luoghi altamente suggestivi e dalla natura ancora incontaminata, ma anche particolarmente indicati per praticare il surf. Posti incantevoli dove cavalcare le onde e vivere emozioni uniche tra un brivido e l’altro, veri e propri paradisi naturali per i surfisti.

Da una parte all’altra del mondo sono diverse le spiagge dove cercare l’onda perfetta tra un mare meraviglioso e panorami davvero mozzafiato.

Ma ora vediamo in rassegna le località più belle dove cavalcare le onde con emozionanti acrobazie. Gold Coast (Australia) Iniziamo questa speciale panoramica dall’Australia, da sempre una meta preferita da migliaia di surfisti. Alla Gold Coast arrivano da tutte le parti del mondo, un luogo strategico per tutti quei surfisti pronti a sperimentare sensazioni adrenalitiche sulle onde.

La Gold Coast è molto fascinosa con la sua lunga spiaggia dorata, un posto che sembra nato per i surfisti. Specialmente la località denominata Surfers Paradise è molto affollata da chi vuole onorare il mare tentando di unirsi alle onde, un’ambientazione ideale per fare surf ma anche per giocare semplicemente a frisbee.

Altri punti break famosi sono The Spit, Palma Beach e Main Beach. Maui (Hawai) La struggente bellezza delle Hawai non è minimamente messa in discussione, ma tra le tante meravigliose località da segnalare c’è Maui. Le spiagge invidiabili, il clima favorevole e la varietà delle onde offrono ai fan del surf giornate speciali. La baia di Honolua Bay, indicata soprattutto in inverno, è una delle mete preferite dai surfisti esperti.

Una riserva naturale fantastica con un’ottima qualità delle onde e dove gli swell sono assicurati. Una località affollata da tanti surfisti ma in inverno, per le condizioni delle onde piuttosto pericolose, indicata esclusivamente per i più esperti. Florianopolis (Brasile) La grande varietà delle onde fanno del Brasile una delle zone maggiormente adatte per i professionisti o per i surfisti principianti.

Florianopolis (Santa Catarina) è da tempo stata scoperta dai surfisti di ogni parte del mondo e diventata importante location di diversi campionati di surf. La capitale dello stato di Santa Catarina incanta per le spiagge incontaminate, la natura selvaggia e la presenza di numerose top model in vacanza.

Definire Florianopolis la capitale del surf in Brasile non è affatto un delitto, qui esistono swell consistenti e una cultura che respira surf quotidianamente. Da queste parti si trova di tutto: dalle baie deserte alle spiagge vivaci piene di bella gente e dove condividere intere giornate con la cultura brasiliana.

Sumatra (Indonesia) Nel sud di Sumatra, la spiaggia di Sorake regala ai surfisti bellezze naturali da togliere il fiato. Dalla primavera all’autunno il mare diventa ideale per cavalcare le onde e gli swell sono garantiti, una sorta di leggenda per i surfisti con onde fino a 4/5 metri di altezza. Per gli aspetti caratterizzanti Sumatra viene indicata come il migliore break destro del mondo, una zona piena di onde di alta qualità.

La principale città è Krui, ma a circa un’ora di distanza ci sono altri punti surf molto importanti come Karang Nyimbor. Tamarindo (Costa Rica) Anche nella splendida Tamarindo, il clima è molto favorevole e si possono cavalcare onde perfette tra la natura incontaminata. Gli swell animano la spiaggia durante tutto l’anno, anche se per surfare il periodo maggiormente indicato è quello che va da aprile a novembre. A Tamarindo esistono scuole e corsi di surf per principianti e non. Per quanto riguarda i break point c’è solo l’imbarazzo della scelta: Witches Rock e Playa Negra sono solo alcuni di quelli più famosi della Costa Rica.

Peniche (Portogallo) Peniche, un villaggio di pescatori a nord di Lisbona, è un’altra location d’eccezione per numerosi surfisti europei. Il clima mite e le onde di altezze e potenze diverse sono un forte richiamo per i tanti amanti del surf. Qui è possibile imbattersi in onde facili o, decisamente più complesse, queste ultime adatte ai surfisti di un certo livello in grado di praticare il tubing.

Per via del clima temperato e di onde entusiasmanti a Peniche si può surfare tutto l’anno. Tra le spiagge più famose da segnalare Supertubos. Agadir (Marocco) Ad Agadir, dal mese di ottobre al mese di marzo, si possono sfidare le belle onde dell’Atlantico. Questa località del Marocco è un altro posto ideale per surfare, impreziosita da un’enorme spiaggia.

Agadir è un posto non solo ideale per i surfisti per le onde lunghe e ben disegnate, ma anche per convivere completamente con la cultura araba. Altri break point del Marocco da segnalare sono Hash Point e Anchor Point. Jeffreys Bay (Sudafrica) Jeffreys Bay da giugno ad agosto assicura onde gigantesche, con il vento che gonfia perfettamente il mare. Ogni anno si riversa in questa località, non lontanissima da Port Elizabeth, un alto numero di surfisti provenienti da tutto il mondo, pronti a regalare ai curiosi spettacolari esibizioni. La città di Jeffreys Bay è famosa, oltre che per il surf, anche per le abbondanti conchiglie e i calamari.

Mavericks (California) A Mavericks, in particolari condizioni atmosferiche, le onde possono arrivare ai 23/24 metri di altezza. L’altezza e la pericolosità delle onde di questa baia richiamano i surfisti più esperti, che impazziscono di fronte all’atmosfera del luogo. A Mavericks l’adrenalina sale al massimo proprio alla luce delle gigantesche onde, anche se non sono tanti i surfisti disposti a sfidare le pericolose condizioni marine.

In inverno, quando il mare propone le onde migliori, a Mavericks si tiene un’importante competizione surfistica. Fuerteventura (Spagna) Fuerteventura è un piccolo paradiso naturale tra i migliori di Europa, un altro spot eccellente per il surf. I punti di forza della località delle Canarie sono l’ottimo clima e le incredibili onde, condizioni molto favorevoli per i surfisti da sfruttare soprattutto da ottobre a marzo. Il vento forte e le onde alte circa 2 metri hanno fatto del surf una vera tradizione dell’isola. I break point da suggerire assolutamente sono Harbour Wall, Cotillo, The Bubble, Generosa e Majanicho.

More Like This


Categorie


Dove fare Surf

Add a Comment

Your email address will not be published.Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

css.php