Indice:
Come fare il turtle roll (catapultarsi all’ingiù con il surf quando arriva l’onda)
La lezione del duck diving è ottima per i surfisti che calcano le shortboard, ma per quelli che invece usano le longboard? Fortunatamente abbiamo trovato una soluzione prima che proviate a immergervi nella vostra tavola da 3 metri mezzo, iniziando una vera e propria battaglia.
Il duck dive consiste nell’affondare prima il nose della tavola per andare sotto l’onda. I longboard sono troppo grandi per fare questo.
Quindi il turtle roll (detto anche Eskimo roll) è il modo migliore per raggiungere la lineup con un longboard.
Longboard nella lineup
I ragazzi del forum che usano il longboard sono stati così gentili da offrire alcuni consigli per capire come fare il turtle roll con stile. Ecco come si fa:
Appena l’onda arriva verso di voi
- capovolgi la tavola sopra di te, con le pinne rivolte verso l’alto
- tirare la tavola verso di te, afferrandola al centro o leggermente più indietro
- cerca di mantenere il tuo corpo verticale nell’acqua con la tavola sopra di te, lasciando che il tuo corpo funga come un’ancora
- tienila stretta per i bordi, perché la forza dell’onda può facilmente strappare la tavola dalla tua presa. (potrebbe essere consigliato cerare il bordo dove solitamente tieni la tavola)
PUOI ANCHE estendere le braccia sopra la testa (otterrai l’effetto ancora al massimo, ma perderai un po’ di grip sulla presa; meglio su onde piccole o medie)
OPPURE tira la tavola fino alla testa e tenerla saldamente. Questo offre una presa tremendamente forte, ma è meglio farlo con un caso, perché potrebbe provocare qualche livido. Si può verificare spesso un leggero scossone, ma non così forte come si può pensare. Questo metodo tende anche a perdere un po’ di distanza.
- Mentre l’onda si rompe su di te, spingi la tavola in avanti, colpendola attraverso l’onda, dopo la tavola ti tirerà.
- Una volta che l’onda è passata, ribalta la tavola e salici sopra, compiacendoti per aver fatto un turtle roll perfetto.
Come per il surf in generale, non è mai una buona idea lasciare andare la tavola contro le onde, può far male agli altri bagnanti. Ricorda di restare distante dagli altri surfisti che stanno cavalcando le onde. È tua la responsabilità di tenerti distante anche se significa remare nei muri d’acqua.
MAI tenere la tavola vicino al nose quando sei sott’acqua, è pericoloso
Afferrarla vicino al nose in questa situazione garantisce quasi sicuramente che la tavola venga scaraventata via.
MAI avvolgere le gambe attorno alla tavola
Quello che può succedere è che il corpo non agisca come un’ancora. La tavola e il surfista vengano scaraventati all’indietro.
Ecco un video in inglese che mostra come fare il turtle roll e capovoltarsi all’in giù con la tavola da surf
Non è semplice come il duck diving, si impara facendo esperienza. È molto più difficile attraversare un’onda con un longboard rispetto a uno shortboard. Il bonus con il longboard è che è possibile remare più rapidamente di onda in onda. C’è un mondo di tecniche che si possono adoperare la sotto, ma a far la differenza è la decisione di adottarne una o l’altra in base all’onda.